I nostri serbatoi sono dotati di sfiato (DN50). Tutti gli attacchi possono essere applicati secondo le esigenze del cliente e della posizione del luogo di interramento.

Filtraggio: dopo essere stata preventivamente filtrata nel tubo di scarico della grondaia, l'acqua piovana viene introdotta nel serbatoio tramite il gomito calmante. Questo è un tubo strutturato in modo speciale per calmare l'afflusso dell'acqua ed impedire il rimesolamento dei sedimenti presenti nel fondo del serbatoio. Affluendo all'interno del serbatoio l'acqua si arricchisce di ossigeno.Le bollicine d'aria che si formano e salgono in superficie portano con sè le sostanze leggere in sospensione.

cisterna piovanaQueste escono con l'acqua in eccesso dal raccordo di troppo pieno. Per questo è necessario calcolare con esattezza la dimensione e capacità del serbatoio da impiegare, affinchè lo scarico dal raccordo di troppo pieno possa avvenire ciclicamente e con conseguente pulizia automatica dell'acqua nel serbatoio.

Qualità dell' acqua piovana: è molto importante eseguire la massima pulizia dell' acqua piovana recuperata dal tetto. Questa si ottiene con appositi sistemi di filtraggio che vanno applicati direttamente nei tubi di scarico delle grondaie o interrati in prossimità del serbatoio. Questo filtraggio rende l'acqua più adatta alla conservazione, evita l'introduzione di sostanze organiche ed inibisce la formazione di alghe.

Soluzione Serbatoi in Poliethylene: [maggiori informazioni www.elbi.it]

poliestere piovana

La Ditta offre un grande sortimento di serbatoi in lamiera per gasolio combustibile, carburanti, acqua piovana, serbatoi in acciaio inossidabile per acqua potabile, serbatoi per pellets, serbatoi antiproiettile, come anche serbatoi in poliethilene per acqua piovana.

[...di più...]

Cookies & Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Indirizzo: Via Val Pusteria 15 - 39030 Chienes
Email: info@kammerer.it
Tel: +39 0474 565317
Fax: +39 0474 565061

PI: 00126900216
REA: BZ78842 PI